Un sistema in grado di bloccare sul nascere contratti sospetti può fare la differenza per un’azienda – non solo per tutelarsi da potenziali frodi, ma anche per garantire maggiore trasparenza, compliance e controllo operativo.
È proprio in quest’ottica che nasce la nuova funzionalità antifrode sviluppata da Apparound: un motore intelligente capace di monitorare ogni contratto firmato digitalmente, segnalando comportamenti sospetti e supportando i team di backoffice nelle attività di verifica.
Vediamo come funziona, quali vantaggi porta e perché può diventare un tassello chiave nella gestione dei processi commerciali digitali.
In cosa consiste la nuova funzionalità antifrode
Al centro della nuova funzionalità c’è un motore di verifica automatica dei contratti firmati, con regole configurabili tramite un’interfaccia semplice e totalmente no-code. È inoltre disponibile un’area dedicata da cui visualizzare i contratti con anomalie, in attesa di validazione.
Obiettivo: bloccare eventuali comportamenti anomali o fraudolenti, evitando che i contratti generati avanzino nel flusso verso i sistemi aziendali.
Controlli su misura, in base alle esigenze aziendali
Ogni azienda può definire liberamente le proprie regole di verifica. Tra le condizioni più comuni troviamo:
-
Dati anagrafici e contrattuali
-
Dati forniture
-
Numero di contratti generati in un determinato lasso di tempo
-
L’appartenenza di un cliente a categorie definite “vulnerabili” secondo le policy interne
-
Timing dei processi, secondo il Codice di Condotta Commerciale del 01/10/2022
-
Localizzazione firma elettronica
Ogni regola può essere attivata o disattivata con un clic e, se necessario, differenziata per singoli CPQ o aree di business. Inoltre, ogni anomalia può essere classificata secondo diversi livelli di gravità, per distinguere i casi bloccanti da quelli gestibili.
Il flusso di validazione: semplice, chiaro, tracciabile
Una volta firmato, il contratto sarà processato dal motore antifrode. Se non verranno riscontrate anomalie, il documento verrà considerato valido e si procederà all’integrazione con i sistemi aziendali e all’archiviazione a norma. In caso contrario, verrà messo in stato Pending Validation. A questo punto, l’utente validatore riceverà una notifica e potrà visualizzare i dettagli dell’anomalia direttamente dalla piattaforma. In base all’analisi potrà decidere se:
-
Validare il contratto, facendolo proseguire nel processo standard
-
Oppure invalidarlo, bloccandone la trasmissione e annullandone gli effetti.
Il tutto avviene in un’interfaccia semplice, con stati chiari e facilmente monitorabili anche dagli agenti di vendita o dai partner esterni tramite sezioni dedicate della piattaforma, come Sales Tracker e Reseller Portal.
Integrazione totale con i sistemi a valle
Il motore antifrode è progettato per integrarsi nativamente con ERP, CRM e sistemi di archiviazione sostitutiva.
Grazie a queste integrazioni, è possibile:
-
Comunicare ai sistemi a valle ogni cambiamento dello stato di validazione
-
Trasferire il set di dati del contratto in tempo reale
-
Gestire l'invio del documento ai sistemi di archiviazione subito dopo la firma.
Perché adottare un sistema antifrode
Dotarsi di un sistema di controllo proattivo significa innanzitutto ridurre i rischi operativi. Ma non solo: significa anche strutturare il processo commerciale in modo più solido, trasparente e conforme alle normative interne e vigenti in termini legislativi.
Il vantaggio competitivo sta nella possibilità di automatizzare i controlli, senza sacrificare la flessibilità. Il team di backoffice mantiene il pieno controllo dei contratti sospetti, intervenendo solo dove serve davvero, e i sistemi aziendali lavorano con dati più puliti, affidabili e coerenti.
Conclusione: più fiducia, più controllo, meno rischi
La nuova funzionalità antifrode di Apparound offre una risposta concreta alle esigenze di controllo e sicurezza nei di vendita. Non solo aiuta a prevenire criticità, ma costruisce fiducia — dentro e fuori l’organizzazione.
Vuoi scoprire come attivare il motore antifrode nella tua azienda? Contattaci per una demo personalizzata.