Apparound: Azienda digital a sostegno dell’ambiente
La più grande dimostrazione del impegno a favore di un consumo energetico ridotto è rappresentata dall’ufficio in cui si trova la sede principale di Apparound.
Il Centro Direzionale Umberto Forti è stato il primo Green Building a Pisa, costruito con una grande attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale e del contenimento dei consumi:
facciate a vetri con file di frangisole in grado di conferire agli ambienti confort e illuminazione naturale
pannelli fotovoltaici
impianti di produzione a pompa di calore
sistemi di ricambio aria dotati di recupero energetico e impianti di illuminazione LED
Un mix fra fonti rinnovabili e strategie di contenimento dei consumi. Un’attenzione alla sostenibilità che si sposa alla perfezione con l’estetica. Il risultato è un edificio moderno, dinamico, che unisce un alto pregio architettonico alla praticità della sua manutenzione.
L’intero sviluppo progettuale si basa sul rispetto dell’ambiente, una serie di criteri che hanno portato il Centro Direzionale a ottenere la Classificazione Energetica A secondo il protocollo nazionale, e la prestigiosa Certificazione Internazionale LEED Gold come edificio ecosostenibile.
Gestire in modo efficiente la rete vendita e aumentare la produttività e la professionalità del venditore? Grazie alla nostra soluzione abbiamo digitalizzato i processi di vendita, eliminando per quanto possibile i documenti cartacei, anche grazie all’utilizzo della firma digitale.
Invitiamo, internamente, i colleghi a stampare documenti solo se veramente necessario. Abbiamo adottato salviettine e materiali monouso realizzati utilizzando carta riciclata.
Gran parte dei nostri materiali di comunicazione offline, come brochure, dépliant e volantini, sono stati convertiti in formato digitale, per rendere ancor più sostenibile la nostra realtà.
La soluzione Apparound presenta, al suo interno, cataloghi prodotti, brochure e schede tecniche sempre aggiornati, anche in modalità offline, per coinvolgere il cliente durante la configurazione d’offerta ed evitare inutili sprechi di carta.
Divenuta obbligatoria nel 2015, la raccolta differenziata rappresenta in Apparound un approccio sostenibile per ridurre l’impatto sull’ambiente. Per questo agiamo con apposite campagne di sensibilizzazione, che invitano i colleghi a prestare la dovuta attenzione e separare carta, plastica e imballaggi vari sfruttando al meglio gli strumenti e le modalità predisposte per lo smistamento.
Carta e cartone, ad esempio, sono materiali che possono essere riciclati fino a sette volte. Sprecarli non sarebbe solo un grave errore, ma anche una mancanza di sensibilità nei confronti delle generazioni future.
Ma il nostro impegno non finisce qui: in azienda abbiamo a cuore il riutilizzo dei dispositivi elettronici che, dopo un uso iniziale da parte dei nostri ragazzi, vengono destinati a una nuova vita.
Allungare la vita a un tablet o smartphone è possibile! La tecnologia ricondizionata non solo riduce l’impatto sull’ambiente ma permette, a dipendenti e imprese, di risparmiare. Del resto, ricondizionare significa curare!