Risorse / Glossario / Apparound

Glossario Apparound

In questa sezione si trova una raccolta di termini legati alla digitalizzazione dei processi di vendita, alle ultime innovazioni in ottica tecnologica e marketing, accompagnati ognuno dalla spiegazione del significato o da altre osservazioni.

Cos'è l'Agile CPQ?

L'efficienza e la velocità di esecuzione rappresentano elementi chiave per il successo aziendale. Le soluzioni tradizionali di CPQ (Configure, Price, Quote) risultano spesso rigide, complesse da gestire e poco adattabili alle continue evoluzioni del mercato. In risposta a queste problematiche, nasce un nuovo approccio alle vendite, Agile, che offre automazione avanzata, flessibilità e rapidità di implementazione.

Il CPQ Agile è progettato per semplificare e automatizzare il processo di configurazione, determinazione del prezzo e generazione di preventivi nelle vendite aziendali. Si distingue per un'architettura low-code e un'interfaccia intuitiva che elimina la necessità di interventi IT, consentendo agli utenti di aggiornare listini, configurazioni e offerte in tempo reale senza complessi processi di sviluppo software.

Link text

Da CPQ tradizionale ad Agile CPQ: il salto evolutivo

Mentre i CPQ legacy richiedono lunghi tempi di implementazione, risorse IT dedicate e aggiornamenti complessi, le soluzioni Agile CPQ si distinguono per rapidità, autonomia e scalabilità.

Caratteristica

Agile CPQ

CPQ tradizionale (Legacy)

Codice

Low-code

Codice personalizzato

Implementazione

Veloce (settimane)

Lenta (6–9 mesi)

Aggiornamenti

In tempo reale

Complessi, lenti

Scalabilità

Elevata, flessibile

Limitata

Automazione

Completa

Parziale

Coinvolgimento IT

Nessuno o minimo

Necessario per ogni modifica

Esperienza utente

Intuitiva, autonoma

Complessa, frammentata

Link text

Caratteristiche chiave dell’Agile CPQ

Le caratteristiche che rendono l’Agile CPQ una soluzione distintiva nel panorama delle vendite B2B sono molteplici e strettamente integrate tra loro. In primo luogo, la sua flessibilità consente di adattarsi facilmente a qualsiasi modello di business e struttura di pricing, permettendo personalizzazioni rapide e scalabili. L’automazione intelligente riduce al minimo gli errori manuali e consente la generazione di preventivi accurati in pochi secondi, aumentando la produttività dei team commerciali.

A completare il quadro c’è una gestione centralizzata delle informazioni: prodotti, listini e promozioni sono sempre aggiornati e accessibili in un unico ambiente di lavoro. Questo si traduce in un’esperienza di vendita più fluida e interattiva, che migliora sensibilmente l’engagement e la soddisfazione del cliente. Inoltre, l’Agile CPQ è progettato per integrarsi perfettamente con CRM, ERP e altri strumenti aziendali, garantendo così continuità operativa e coerenza nei flussi di lavoro.

Infine, offre un elevato livello di governance e controllo: ogni modifica è tracciabile, la conformità normativa è assicurata e ogni trattativa è sempre sotto controllo grazie a una piena visibilità dei processi.

Link text

I vantaggi di un CPQ Agile

L’obiettivo principale di un approccio Agile CPQ è quello di allineare in modo efficace Marketing, Vendite e Customer Success, creando una sinergia operativa che consenta di massimizzare il potenziale di ricavo. Questa tecnologia si dimostra particolarmente utile nel facilitare la collaborazione tra i team aziendali, superando i silos organizzativi e aumentando l’efficienza complessiva del ciclo di vendita.

Inoltre, l’Agile CPQ consente di personalizzare l’offerta in modo scalabile, permettendo alle aziende di espandere il proprio mercato potenziale (Total Addressable Market) attraverso configurazioni su misura. Grazie a workflow automatizzati e operazioni in tempo reale, è possibile ridurre sensibilmente il time-to-market, rispondendo in modo tempestivo alle richieste del mercato.

Un altro vantaggio rilevante è la possibilità di aggiornare prodotti e prezzi senza rallentare o interrompere le attività di vendita, assicurando continuità operativa e agilità commerciale. Infine, l’Agile CPQ garantisce una maggiore precisione nelle previsioni di vendita e un controllo puntuale sui margini, elementi fondamentali per la sostenibilità e la crescita del business.

Link text

Agile CPQ in Apparound: una rivoluzione nel modo di vendere

Apparound ha abbracciato e potenziato il paradigma Agile all’interno della propria soluzione, offrendo una piattaforma unica che consente ai team commerciali di gestire tutto il ciclo di vendita – dalla configurazione dell’offerta alla firma del contratto – in modo semplice, veloce e integrato.

Le funzionalità distintive di Apparound

  • Configurazione interattiva delle offerte: interfaccia grafica semplice e intuitiva per la creazione di preventivi dinamici e personalizzati.

  • Calcolo automatico dei prezzi: regole commerciali, promozioni e scontistiche applicate in tempo reale.

  • Gestione digitale dei documenti: creazione automatizzata dei contratti con possibilità di firma elettronica integrata.

  • Integrazione con CRM: sincronizzazione dei dati in tempo reale per ridurre errori e migliorare la customer experience.

  • Dashboard e analytics: monitoraggio dell’andamento delle vendite per ottimizzare strategie e performance commerciali. 

Link text

Permette aggiornamenti rapidi, autonomia operativa e maggiore precisione. Riduce drasticamente i tempi di vendita grazie all’automazione. 

Semplifica la configurazione dei prodotti, automatizza il calcolo dei prezzi e genera offerte istantanee, riducendo errori e accelerando la chiusura dei contratti. 

Tutte le aziende che gestiscono offerte complesse e variabili, in particolare nei settori tecnologico, manifatturiero, telecomunicazioni e servizi B2B.

Sì. Si integra facilmente con CRM, ERP e altri sistemi aziendali per garantire un flusso di lavoro fluido e connesso.