Meno attività di backoffice e più tempo da dedicare alla vendita!
Il settore dei Servizi deve fare i conti con i sempre più frequenti cambiamenti normativi e con l’evoluzione delle aspettative dei numerosi clienti. Per gestire ogni tipologia di negoziazione e renderla efficace, Cribis ha scelto di dotare i propri commerciali della nostra soluzione, in grado di offrire semplicità e sicurezza alle operazioni eseguite dalla forza vendita.
1 %
CONTRATTI SENZA CARTA
Grazie agli strumenti che l’app mette a disposizione c’è stata una riduzione del lavoro manuale e l’uso dei tablet ha quasi completamente sostituito gli invii di contratti cartacei.
1 %
ADOZIONE RAGGIUNTA
Accanto alle attività di roll-out, il percorso di training della nuova forza vendita ha garantito un aumento del numero di adozioni e di utilizzo dell’applicativo.
1 %
AUMENTO DEL FATTURATO
Con l’utilizzo di uno strumento unico, integrato con CRM e ERP, in grado di configurare offerte, profilare i clienti e costruire contenuti personalizzati, le vendite sono aumentate.
Lavorando per oltre 15.000 clienti, la necessità principale di Cribis è sempre stata ascoltare le esigenze delle proprie imprese-clienti. Ragion per cui negli anni si è dotata di una rete capillare di venditori su tutto il territorio nazionale. Per gestire una forza vendita così imponente è fondamentale saper conciliare l’organizzazione di processi complessi con quella di fornire i venditori di strumenti semplici da usare, disponibili in mobilità e utilizzabili anche da remoto.
Apparound ha esaudito questa esigenza, trasformando il modo di vendere tradizionale grazie ad una soluzione di sales force automation, che ha permesso di dotare tutti i venditori di un’app per vendere, fruibile su tablet e smartphone. La nostra soluzione, di facile utilizzo e subito adottata da tutti i commerciali, ha garantito un immediato successo nelle trattative, dando un volto nuovo e più professionale a ciascun venditore.
Una soluzione digitale innovativa, adottata rapidamente dai nostri commerciali, che ha incrementato il tasso di chiusura delle trattative.